“Dall’ascolto, l’armonia. Un percorso di crescita condivisa”

Mag 14, 2025 | News, Progetto Oltre

Progetto “OLTRE la disabilità Ri-Conoscere la persona” è lieto di invitarvi Venerdì 6 giugno 2025 a partecipare in Villa Mirabello a un evento scientifico e musicale nel ricordo di Nuccia Viganò.

 

PROGRAMMA

Prima Parte

  • 17.30: Accoglienza dei partecipanti e registrazione
  • 18.00 – 18.15: Saluti introduttivi
  • 18.15 – 18.45: Presentazione del volume e sintesi degli obiettivi del progetto europeo Enablin+
    (Jo Lebeer, professore emerito in studi sulla disabilità all’Università di Anversa e coordinatore del progetto europeo ENABLIN+.)
  • 18.45 – 19.00: Dall’esperienza di ENABLIN+ al progetto OLTRE la disabilità: attualità e futuro
    (Marina Rodocanachi, medico responsabile Progetto OLTRE)
  •  19.00 – 19.15: Il significato dei saperi condivisi, il gruppo e la rete
    (Donata Raddi, psicopedagogista, Sportello OLTRE) 
  •  15 – 19.30: Crescere con… un percorso di vita assieme tra bambino, famiglia e presa in carico
    (Carlo Lovadina, genitore)
  • 19.30 – 20.30: Rinfresco e visita dello Spazio Oltre e della raccolta di libri appartenuti a Nuccia Viganò

 Seconda Parte

  • 20.30 – 22.00: Momento Musicale in 2 Tempi

Primo Tempo: Parole e musica
Una riflessione sul rapporto tra musica e parola in riferimento a “Esempi di buone pratiche” dal libro “Enability” 25-7 Music, a different type of communication – MGL a different choir (Parte 4, capitolo 25)

Chiara Brambilla, soprano
Davide Carlomagno, clarinetto
Riccardo Rijoff, pianoforte

Secondo Tempo: Ricordo in musica di Nuccia Viganò
Un ricordo attraverso brani musicali che rappresentano una persona che ha saputo ascoltare, sempre, musica e persone

Elena Serra, mezzosoprano
Pasquale Vaccarella, clarinetto
Angelo Colletti, pianoforte

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria.
È possibile partecipare alla sola presentazione del libro, al concerto o all’evento completo specificandolo al momento della prenotazione.