Il 5×1000 torna a contare: assegnati 525 milioni di euro.
Dopo un anno di crisi sono state complessivamente aumentate le firme del 730 dei contribuenti italiani a favore delle...
Tutto pronto per l’Arché Bazar!
Domani, 13 maggio, è il grande giorno! Alle ore 14.00 apre in Villa Mirabello l'Arché Bazar! Quest'anno vi aspetta una...
Il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023 passa da Villa Mirabello con Tr&nd Lab
Questa mattina, Villa Mirabello ha ospitato il primo dei due appuntamenti con Tr&nd Lab nel quadro della settima...
Una giornata di progettazione di Consorzio Farsi Prossimo in Villa Mirabello
Venerdì 5 maggio Fondazione Villa Mirabello ha ospitato nella sua meravigliosa cornice l’incontro dei CDA del...
L’esclusiva Villa Mirabello apre le porte al design per il Fuorisalone
Felicia Ferrone, fondatrice e creative director del brand statunitense f f e r r o n e, in occasione della Milano...
La sala del Consiglio
Nella sala detta del Consiglio, fa bella mostra di sé un grande camino, dove sulla cappa è dipinto uno scudo inclinato...
Un affresco di carattere cortese
Nell’ampio solaio, ora inglobato nella loggia sul fianco orientale, è ancora visibile un rozzo dipinto di carattere...
Complesso originario
Il complesso originario della Villa si compone di un blocco a “L” su due livelli con mattoni a vista. Nel fianco...
La Cappella degli Evangelisti – Il restauro
Durante gli anni Venti del secolo scorso, la Cappella gentilizia degli Evangelisti, dedicata alla Mater Amabilis, subì...
La fontana del Mangia Bagaj
Nel 1897 circa, Luca Beltrami, massimo esponente italiano del restauro “storico” dell’epoca, durante un viaggio a...
Principi etico-morali della Fondazione
Per il perseguimento di questi fini e nel rispetto dei principi etico-morali e culturali, la Fondazione si propone...
La storia della Villa Mirabello
Situata in origine in aperta campagna, nei primi anni del Quattrocento i Visconti scelsero Villa Mirabello come...