Noi crediamo che la cultura sia utile, necessaria oltre che coinvolgente.
Ci arricchisce e ci aiuta a capire i cambiamenti del mondo.
Per questo Fondazione Villa Mirabello amplia i propri orizzonti diventando uno spazio culturale rivolto a tutte le generazioni, per condividere insieme la passione per l’arte e la cultura in ogni sua forma.
Gli spazi
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullamco laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. Duis aute irure reprehenderit in…
Scopri la Sala dei Padri
Scopri la Sala della Vetrata
Scopri la Sala del Consiglio
Scopri Il Chiostro
Scopri Il Giardino
Rimani aggiornato
I nostri articoli
La sala del Consiglio
Nella sala detta del Consiglio, fa bella mostra di sé un grande camino, dove sulla cappa è dipinto uno scudo inclinato...
Un affresco di carattere cortese
Nell’ampio solaio, ora inglobato nella loggia sul fianco orientale, è ancora visibile un rozzo dipinto di carattere...
Complesso originario
Il complesso originario della Villa si compone di un blocco a “L” su due livelli con mattoni a vista. Nel fianco...
La Cappella degli Evangelisti – Il restauro
Durante gli anni Venti del secolo scorso, la Cappella gentilizia degli Evangelisti, dedicata alla Mater Amabilis, subì...
La fontana del Mangia Bagaj
Nel 1897 circa, Luca Beltrami, massimo esponente italiano del restauro “storico” dell’epoca, durante un viaggio a...
Principi etico-morali della Fondazione
Per il perseguimento di questi fini e nel rispetto dei principi etico-morali e culturali, la Fondazione si propone...
La storia della Villa Mirabello
Situata in origine in aperta campagna, nei primi anni del Quattrocento i Visconti scelsero Villa Mirabello come...