Noi crediamo che la cultura sia utile, necessaria oltre che coinvolgente.
Ci arricchisce e ci aiuta a capire i cambiamenti del mondo.
Per questo Fondazione Villa Mirabello amplia i propri orizzonti diventando uno spazio culturale rivolto a tutte le generazioni, per condividere insieme la passione per l’arte e la cultura in ogni sua forma.
Gli spazi
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullamco laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. Duis aute irure reprehenderit in…
Scopri la Sala dei Padri
Scopri la Sala della Vetrata
Scopri la Sala del Consiglio
Scopri Il Chiostro
Scopri Il Giardino
Rimani aggiornato
I nostri articoli
Un sabato di lavoro nello Spazio OLTRE
Durante la mattina di sabato 23 novembre si è svolto all'interno dello Spazio OLTRE, in Villa Mirabello, il primo di...
Incontro “Sport e disabilità” nello Spazio OLTRE
Si è tenuto lo scorso 9 novembre in Villa Mirabello l’incontro con Ivan Lombardi, tecnico di scherma e tecnico del CIP...
Progetto OLTRE: FORMAZIONE AUTUNNALE 2024
Riprende l’attività di formazione per la stagione autunnale Il team di OLTRE propone una serie di incontri formativi...
Bandi e Borse di studio 2024
Siamo lieti di annunciare la nuova edizione del Bando di Concorso dedicato a studenti ciechi e/o ipovedenti, in...
progetto Pet Therapy:sollievo in Unità Spinale!
Il 16 settembre AUS Niguarda e DoctorDog organizzano un incontro di presentazione delle attività di Pet Therapy...
FESTA DELLO SPORT
FESTA DELLO SPORT PER TUTTI 2024: MASLIANICO Scopri di più sul sito
Eletti i Nuovi Organi Istituzionali per il Triennio 2024-2027
Il 10 giugno 2024 si è tenuta l'assemblea plenaria dei soci della Fondazione Villa Mirabello per il rinnovo degli...
Mobilità, salute e cultura: il Municipio 2 in Villa Mirabello
I Presidenti Chiara Deleidi e Tommaso Fonti hanno convocato la Commissione congiunta delle Commissioni Istruttorie n....
È uscito il volume “ENABILITY”
“ENABILITY”, l’importante lavoro corale sui temi della disabilità e dell’inclusione, sarà presentato in autunno in...
Prolunga l’orario di apertura dello Sportello di ascolto di OLTRE
Lo Sportello di ascolto di OLTRE prolunga l’orario di apertura il martedì dalle 13.00 alle 14.30 dedicando uno spazio...